Prevenzione

  • Occorrono solo 10 secondi per eseguire la ricerca del sangue occulto nelle feci.
  • Lo screening è destinato a donne e uomini tra i 50 e i 69 anni e va effettuato una volta l’anno.
  • La diagnosi precoce permette di identificare una patologia nelle fasi iniziali di sviluppo.

Scopri di più >

Fattori di rischio

  • Età superiore ai 50 anni
  • Obesità
  • Stile di vita poco salutare
  • Storia familiare
  • Malattie croniche intestinali

Scopri di più >

La diagnosi precoce

  • Cambiamento nelle evacuazioni
  • Dolori addominali
  • Perdita di peso
  • Anemizzazione e comparsa di sangue nelle feci
  • La diagnosi precoce aumenta la possibilità di guarigione
Scopri di più >

Approfondimento con gli specialisti

Medico 1
PlayPlay
Medico 2
PlayPlay
Medico 3
PlayPlay
previous arrow
next arrow
Medico 1
Medico 2
Medico 3
previous arrow
next arrow

Sei un medico o un infermiere?

Aderisci al Recruitment a favore della Campagna ECCAM 2022 e scopri le iniziative per il mese europeo della sensibilizzazione al tumore del colon-retto.

Vuoi diventare Sostenitore?

Le ultime News da EuropaColon

EuropaColon Italia al “Sabato Blu” del Comune di Roma per riscoprire l’attività fisica come strumento di prevenzione, grazie alla Campagna Step Up.
EuropaColon Italia al “Sabato Blu” del Comune di Roma per riscoprire l’attività fisica come strumento di prevenzione, grazie alla Campagna Step Up.
Partecipiamo insieme alla Giornata Nazionale del Camminare con StepApp®
Partecipiamo insieme alla Giornata Nazionale del Camminare con StepApp®
Conferenza “Tumori dello stomaco e del colon-retto: il paziente al centro del cambiamento” presso il Senato della Repubblica
Conferenza “Tumori dello stomaco e del colon-retto: il paziente al centro del cambiamento” presso il Senato della Repubblica
previous arrow
next arrow