EuropaColon in diretta su Facebook per parlare di tumori gastrointestinali
Il Tumore del colon retto
- È al 2° posto in Italia nella popolazione maschile e femminile per incidenza e mortalità.
- In Italia nel 2019 sono stimate circa 49 mila nuove diagnosi di tumore colorettali.
- Circa l’80% dei tumori colorettali nasce da lesioni polipose del colon visibili e asportabili alla colonscopia.
Fattori di rischio
- Età superiore ai 50 anni.
- Obesità.
- Stile di vita.
- Storia familiare.
- Malattie croniche intestinali.
La diagnosi precoce
- Cambiamento nelle evacuazioni.
- Dolori addominali.
- Perdita di peso.
- Anemizzazione e comparsa di sangue nelle feci.
- La diagnosi precoce aumenta la possibilità di guarigione.
Sei un medico o un infermiere?
Aderisci al Recruitment a favore della Campagna ECCAM 2022 e scopri le iniziative per il mese europeo della sensibilizzazione al tumore del colon-retto.

“Io credo che siano “destino” anche e soprattutto le nostre prese di posizione rispetto alle cose della vita, la nostra scelta di viverla attivamente e con sempre maggiore consapevolezza.
Diamo dunque una mano al destino.
PREVENZIONE e INFORMAZIONE sono alla base della battaglia contro il cancro (e di ogni altra malattia).”

Con EuropaColon, è diventata un’esperienza tra me e gli altri. [...] Non pesa più solo sulle mie spalle, la posso vincere aiutandomi e aiutando gli altri a superare la barriera dell’isolamento, della solitudine che spesso accompagna questa patologia vissuta come un tabù.

Precedente
Successivo
Vuoi diventare Sostenitore?
Le ultime News da EuropaColon
EuropaColon in diretta su Facebook per parlare di tumori gastrointestinali
EuropaColon Italia Onlus porta la prevenzione ai Campionati di Cucina della Federazione Italiana Cuochi: mangiare bene è una questione di salute!
EuropaColon Italia Onlus porta la prevenzione ai Campionati di Cucina della Federazione Italiana Cuochi: mangiare bene è una questione di salute!
Intervista al prof. Roberto Persiani ospite della trasmissione “Il mio medico” su TV2000
Intervista al prof. Roberto Persiani ospite della trasmissione “Il mio medico” su TV2000