
Partecipiamo insieme alla Giornata Nazionale del Camminare con StepApp®
Sabato 14 ottobre EuropaColon Italia parteciperà alla Giornata Nazionale del Camminare, manifestazione promossa da FederTrek che sostiene la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.

Conferenza “Tumori dello stomaco e del colon-retto: il paziente al centro del cambiamento” presso il Senato della Repubblica
Il 25 settembre 2023, DiCE - Digestive Cancers Europe organizzerà un evento presso il Senato della Repubblica a Roma insieme EuropaColon Italia Onlus e Vivere Senza Stomaco Si Può.

Il riconoscimento al Presidente di EuropaColon Italia Onlus alla 5ˆ Edizione del Premio Internazionale Evento Donna
Giovedì 21 settembre alle ore 18:00 si svolgerà la cerimonia di premiazione della 5ˆ Edizione del Premio Internazionale Evento Donna, evento patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio.

Step Up! Al via la Campagna di sensibilizzazione di EuropaColon Italia per la prevenzione del tumore del colon-retto.
Una app dedicata (si chiama DiCE - STEPAPP) per aiutare a raggiungere l’obiettivo dei 10 mila passi al giorno e fornire i giusti consigli per guadagnare salute.
Camminare e mangiare sano attività semplici e importanti per mantenersi in salute e prevenire anche le neoplasie gastro-intestinali.

La storia di Romina
Una vita tranquilla, sport, sana alimentazione, lavoro, passioni.. Ad un certo punto arriva lui...il male. Adenocarcinoma al retto. Nelle parole di una diagnosi che non avresti mai voluto sentire ti travolgono mille pensieri, paure... Cosa faccio? Chi mi può aiutare? Ce la farò? Cambierà la mia vita?

“The Best of Tomorrow”, la campagna di settembre di EuropaColon Italia a supporto delle persone con tumore colo-rettale metastatico e delle loro famiglie.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Pierre Fabre Pharma e nasce per fornire informazioni e suggerimenti per affrontare al meglio il percorso di cura. Le persone che ricevono oggi una diagnosi di tumore al colon-retto metastatico, grazie ai progressi della ricerca medica, hanno a disposizione diverse opzioni terapeutiche per trattamenti sempre più specifici e su […]

EuropaColon in diretta su Facebook per parlare di tumori gastrointestinali
Il 4 maggio alle ore 17:00 si terrà la diretta Facebook a tema tumore dell'apparato digerente. Verrà data risposta alle domande degli utenti e saranno commentati i dati relativi ad una recente indagine su pazienti con diagnosi di tumori gastrointestinali.

EuropaColon Italia Onlus porta la prevenzione ai Campionati di Cucina della Federazione Italiana Cuochi: mangiare bene è una questione di salute!
Nel mese ECCAM 2022 dedicato alla sensibilizzazione del tumore colorettale, EuropaColon Italia Onlus è stata ospite con uno stand informativo alla VI Edizione dei Campionati di Cucina Italiana per parlare agli chef di prevenzione e sana alimentazione.

Intervista al prof. Roberto Persiani ospite della trasmissione “Il mio medico” su TV2000
Il tumore al colon-retto è la seconda patologia oncologica più diffusa in Italia. Rispondiamo alle domande più frequenti sui suoi sintomi e come prevenirne l'insorgere grazie allo screening.

Marzo è il mese europeo della prevenzione del tumore colon-retto: EuropaColon Italia lancia la campagna di sensibilizzazione per lo screening e la diagnosi precoce
Quale tumore ha il 90% di possibilità di essere sconfitto se diagnosticato precocemente? Per quale tumore dovresti effettuare lo screening a partire dai 50 anni? Sono alcune domande della Campagna di prevenzione e diagnosi precoce promossa da EuropaColon Italia in occasione del mese europeo di sensibilizzazione al tumore colorettale ECCAM 2022.

Quando e come avviene il trattamento chemioterapico nella cura del tumore al colon-retto
Con il termine chemioterapia si fa riferimento a tutti i trattamenti terapeutici a base di sostanze chimiche, che possono riguardare malattie diverse tra di loro.Nell’utilizzo più comune, però, questa voce viene associata solitamente alle cure farmacologiche usate contro il cancro.

Webinar congiunto ONS – GISCoR “Lo screening con sigmoidoscopia in Italia: risultati e prospettive”
Lunedì 13 dicembre 2021 si terrà il webinar congiunto ONS – GISCoR "Lo screening con sigmoidoscopia in Italia: risultati e prospettive".EuropaColon sarà presente con un intervento del prof. Roberto Persiani.Per chi fosse interessato, l'iscrizione è gratuita con registrazione online.

Il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione del tumore al colon-retto
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che oltre un terzo dei casi di tumore è dovuto alle cattive abitudini delle persone.
La mancanza di un’attività fisica regolare e quotidiana rientra tra queste. Non a caso, gli esperti del sistema sanitario britannico paragonano l’esercizio fisico ad un vero e proprio farmaco, in quanto altrettanto efficace nella cura di questa malattia.

La storia di Barbara
Ho accettato la proposta di raccontare la mia esperienza grazie all’incoraggiamento dell’organizzazione Europacolon, nella speranza che la mia testimonianza serva a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.

Cosa sono i fattori di rischio
Un sondaggio commissionato dall’Unione per il controllo internazionale del cancro (UICC), dal titolo “International Public Opinion Survey on Cancer 2020”, ha rivelato che alcuni fattori di rischio del cancro sono percepiti come tali solo da una minoranza di persone. Lo studio pone in evidenza, pertanto, una grave carenza di formazione nei confronti di una tematica così importante.

Alimentazione: la nostra principale alleata nella lotta al tumore del colon-retto
Nel tumore del colon-retto l’alimentazione può avere una duplice funzione: se è infatti vero che più del 30% dei casi, è correlato a una dieta sbagliata, è altrettanto vero che un adeguato stile alimentare può fare molto per prevenire il cancro al colon-retto, ma anche per favorire il benessere di tutto il corpo.

Quant’è diffuso il tumore del colon-retto in Italia
Il tumore del colon-retto rappresenta il 13% circa nel totale delle diagnosi di tumori in Italia. È causato dalla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’ultima parte dell’intestino, il colon ed il retto.

Campagna “La mia salute non può aspettare”
Al via la campagna di Johnson & Johnson Medical Italia, in collaborazione con Associazioni di Pazienti e Società Scientifiche, per sensibilizzare il ritorno agli screening e alla cura.

Chi sono i caregiver: tutele e supporto psicologico
In questi ultimi tempi si è molto sentito parlare di Caregiver. Dietro questa denominazione si nasconde però una figura da sempre presente in un contesto domestico dove c’è un malato: il “caregiver familiare” infatti è la persona che si occupa dell’assistenza ai familiari nei momenti di malattia e di difficoltà.

La storia di Massimo
Se si superano le paure e si abbraccia questo concetto stupendo chiamato “PREVENZIONE”, si può indirizzare la nostra esistenza in maniera bella e positiva.

Le terapie per il trattamento del tumore al colon-retto.
Dopo la diagnosi di tumore colorettale, è molto importante iniziare le cure il prima possibile per massimizzarne l’efficacia.
Il percorso di cura viene definito da un'équipe multispecialistica di medici, tra i quali: chirurghi colorettali, oncologi (esperti nel trattamento dei tumori in generale), radioterapisti (esperti nel trattamento radioterapico dei tumori), radiologi (esperti nella diagnostica radiologica) e gastroenterologi.

Come individuare precocemente il tumore al colon-retto.
Nel 2020, più di 50.000 persone solo in Italia si sono ammalate di tumore al colon-retto. Molte di queste persone avevano sottovalutato questo tipo di neoplasia perché purtroppo ha dei sintomi molto sfumati e difficili da riconoscere.

Siamo ospiti ai microfoni di RAI Radio 1 con la campagna ECCAM 2021
Il professor Roberto Persiani ospite a "Formato Famiglia" su RAI Radio 1

É partito il Progetto Scuola di EuropaColon Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Cinque Istituti Superiori italiani protagonisti del nostro progetto pilota per sensibilizzare sugli stili di vita corretti e la prevenzione dei tumori del colon e del retto. Gli studenti italiani diventano “ambasciatori di salute".

Intervista a Rai News 24 del prof. Roberto Persiani per promuovere lo screening nel Mese europeo della sensibilizzazione al tumore colorettale
Il tumore al colon-retto è una delle patologie oncologiche più diffuse in Italia e in Europa. Da qui la fondamentale importanza dello screening precoce per prevenire l'insorgere della malattia.

Diamo voce alla campagna ECCAM 2021 ai microfoni di Radio Cusano Campus
Il professor Roberto Persiani ospite ai microfoni di UniCusano.

Lilli Gruber a “Otto e mezzo” su LA7 per la Campagna ECCAM 2021
In prima serata per ricordare che Marzo è il mese europeo della sensibilizzazione al tumore del colon-retto: la campagna ECCAM 2021 a sostegno dei malati promossa da EuropaColon Italia.

L’importanza dello screening del tumore al colon-retto anche durante l’emergenza Covid
Intervista al prof. Roberto Persiani a "L'aria che tira" su LA7 per parlare della fondamentale importanza dello screening precoce, nel mese europeo della sensibilizzazione al tumore del colon-retto.

Ospiti di “Basta la salute” su Rai News 24 per ECCAM 2021
L'importanza della prevenzione e dello screening precoce nella lotta al tumore del colon-retto.Ne parla il Prof. Persiani a "Basta la salute" su Rai News 24, nel mese europeo della sensibilizzazione al tumore colorettale.

Intervista a Unomattina con il prof. Persiani per ECCAM 2021
Ospite a UnoMattina su Rai 1, il prof. Persiani di EuropaColon Italia Onlus parla di tumore al colon-retto e della campagna europea ECCAM 2021 per aiutare i malati di questa patologia grazie alla Guida per i pazienti, sviluppata in collaborazione con il Digestive Cancers Europe (DiCE), e le testimonianze dei pazienti che stanno affrontando il percorso di cure.

EuropaColon in prima linea per il supporto ai malati di tumore al colon-retto con la Campagna ECCAM 2021
Marzo è il mese europeo della sensibilizzazione del tumore del colon-retto (ECCAM – European Colorectal Cancer Awareness Month) e anche quest’anno EuropaColon Italia Onlus sarà impegnata in prima linea con la nuova campagna “Patient Recruitment”, per supportare in modo concreto i singoli pazienti e i loro cari durante il percorso di cura.

Comunicato stampa | ECCAM 2021 – Campagna a supporto dei pazienti con tumore colorettale
Quest’anno EuropaColon Italia Onlus, insieme ad altre tre associazioni provenienti da Francia, Spagna e Polonia, è stata selezionata da Digestive Cancer Europe (DiCE) per prendere parte alla campagna ECCAM 2021 dedicata al supporto e all’orientamento di pazienti cui è già stato diagnosticato un tumore del colon o del retto.

Digestive Cancers Europe pubblica la “Guida per caregivers” dedicata a chi assiste una persona affetta da tumore colorettale
Il DiCE (Digestive Cancers Europe), di cui EuropaColon Italia Onlus è parte, ha messo a disposizione la sua prima "Guida per Caregivers", uno strumento dedicato a tutti coloro che, a livello famigliare, si prendono cura delle persone con tumore del colon-retto.

“La cura non ha età”: la campagna Amgen in collaborazione con EuropaColon dedicata ai pazienti con tumore del colon-retto metastatico
Dalla collaborazione tra Amgen e EuropaColon, nasce la campagna di sensibilizzazione che promuove l’accessibilità alle terapie innovative indipendentemente dall’età anagrafica.

La storia di Angela
23 Gennaio 2016 ore 08:30…
Aspetto il mio turno nella sala di attesa di endoscopia digestiva.

Campagna “Belle Vite” | ECCAM 2020
In occasione del mese europeo per la consapevolezza del tumore del colon-retto ECCAM (European Colorectal Cancer Awareness Month) è stata lanciata la campagna #BeautifulLives #BelleVite.

La storia di Luca
Ho semplicemente fatto degli esami che da sempre mi sono imposto di fare con una certa regolarità… e questo mi ha salvato la vita!

Forum Istituzionale ColOnAction! 2019 su Rai News24
I dati, emersi durante il forum di medici e specialisti organizzati da EuropaColon Italia, hanno sottolineato l’importanza della diagnosi precoce, che se eseguita nei tempi, potrebbe salvare fino a 130mila vite ogni anno.

Forum Istituzionale 2019
Nei Paesi occidentali il cancro del colon-retto rappresenta il secondo tumore maligno per incidenza dopo quello della mammella nella donna e il terzo dopo quello del polmone e della prostata nell’uomo. Nel 2019 l’incidenza stimata in Italia è di 49.000 nuovi casi, in calo rispetto agli anni precedenti. Il cancro del colon-retto è un tumore […]

MyBest10Seconds
A marzo, in occasione del mese europeo per la consapevolezza del cancro al colon-retto ECCAM (European Colorectal Cancer Awareness Month) è stata lanciata la campagna MyBest10Seconds.