EuropaColon Italia dà il via alla nuova Campagna “Se ti informi, lo sai” per l’ECCAM 2025, il mese europeo della sensibilizzazione sul tumore colon-retto.

È arrivato marzo, e con lui anche ECCAM, il mese europeo della consapevolezza sul tumore al colon-retto (European Colorectal Cancer Awareness Month).

Il focus dell’ECCAM di quest’anno è la sensibilizzazione sul tumore del colon-retto (CRC) rivolta ai giovani europei. I dati mostrano infatti un allarmante aumento di questa patologia anche tra le persone ben al di sotto dei 50 anni.

Pur volendo raggiungere tutte le fasce d’età, l’obiettivo principale della campagna è quello di ispirare un’azione preventiva soprattutto negli individui più giovani, incentivando la conoscenza dei fattori di rischio e la capacità di ascolto dei segnali di allarme del proprio copo, per rafforzare comportamenti di prevenzione e l’adesione agli screening.

Per farlo, sfrutteremo prorio le piattaforme Social, e in particolare Facebook, dove la maggior parte dei giovani trascorre il proprio tempo e che mette in contatto generazioni diverse. 

L’edizione 2025 è ispirata dallo slogan “Se ti informi, lo sai”, che è diventato l’hashtag della campagna per l’Italia, assieme a quello ufficiale #IfYouKnowYouKnow (#IYKYK) diffuso a livello europeo dal DiCE – Digestive Cancers Europe.

 

A guidarci in questo mese dedicato all’approfondimento e alla consapevolezza, ci saranno le storie di quattro giovani che hanno vissuto in prima persona l’impatto con una diagnosi di tumore: la condivisione del loro percorso di vita aiuta a capire aspetti che solitamente possono essere compresi solo da chi li ha vissuti, ma che diffusi attraverso questa Campagna possono diventare un importante messaggio per tutte le generazioni.

 

Vogliamo far crescere una nuova sensibilità tra i giovani, affinchè loro per primi diventino divulgatori di prevenzione e dell’importanza dello screening e il tumore al colon-retto non sia più un tabù, ma una diagnosi da cui si può guarire.