
Campagna “La mia salute non può aspettare”
Al via la campagna di Johnson & Johnson Medical Italia, in collaborazione con Associazioni di Pazienti e Società Scientifiche, per sensibilizzare il ritorno agli screening e alla cura.
Al via la campagna di Johnson & Johnson Medical Italia, in collaborazione con Associazioni di Pazienti e Società Scientifiche, per sensibilizzare il ritorno agli screening e alla cura.
In questi ultimi tempi si è molto sentito parlare di Caregiver. Dietro questa denominazione si nasconde però una figura da sempre presente in un contesto domestico dove c’è un malato: il “caregiver familiare” infatti è la persona che si occupa dell’assistenza ai familiari nei momenti di malattia e di difficoltà.
Dopo la diagnosi di tumore colorettale, è molto importante iniziare le cure il prima possibile per massimizzarne l’efficacia.
Il percorso di cura viene definito da un’équipe multispecialistica di medici, tra i quali: chirurghi colorettali, oncologi (esperti nel trattamento dei tumori in generale), radioterapisti (esperti nel trattamento radioterapico dei tumori), radiologi (esperti nella diagnostica radiologica) e gastroenterologi.
Nel 2020, più di 50.000 persone solo in Italia si sono ammalate di tumore al colon-retto. Molte di queste persone avevano sottovalutato questo tipo di neoplasia perché purtroppo ha dei sintomi molto sfumati e difficili da riconoscere.