Dal 2008, ogni anno in tutta Europa il mese di marzo è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore colorettale (ECCAM, European Colorectal Cancer Awareness Month). Quest’anno Europacolon Italia Onlus, insieme ad altre tre associazioni provenienti da Francia, Spagna e Polonia, è stata selezionata da Digestive Cancer Europe (DiCE) – una grande organizzazione europea a supporto di pazienti oncologici a cui sono affiliate associazioni di oltre 30 stati europei – per prendere parte alla campagna ECCAM 2021 dedicata al supporto e all’orientamento di pazienti cui è già stato diagnosticato un tumore del colon o del retto. La campagna è stata sviluppata, in particolare, per rendere le persone affette da tumore colorettale maggiormente consapevoli del sostegno che le associazioni possono fornire a livello locale – specialmente in un periodo difficile come questo, in relazione alla pandemia da Covid-19.
“Parla con noi, ci siamo passati” è la frase che sarà presente in tutti i poster e i video realizzati specificamente per la campagna: alcuni pazienti affetti da tumore colorettale spiegano come è possibile adeguare le proprie vite alla malattia, come orientarsi nel percorso di cure, come affrontare le battaglie quotidiane, come parlare con la propria famiglia ed i propri amici (tutte le Video-interviste sono disponibili QUI).
La Campagna ha coinvolto otto straordinarie persone che “ci sono passate” e che sono state felici di condividere le loro storie e incoraggiare gli altri a cercare il supporto che solo le associazioni come la nostra possono offrire. Angela e Francesco dall’Italia per conto di EuropaColon Italia Onlus, Colette e Corinne dalla Francia, Ewelina e Grzegorz dalla Polonia, Chelo e Nati dalla Spagna. A loro rivolgiamo il nostro sentito ringraziamento per la partecipazione e il loro prezioso contributo.
Vogliamo ringraziare anche DiCE e le altre associazioni coinvolte nello sviluppo della Campagna: Mon Reseau Cancer Colorectal in Francia, EuropaColon Polonia e EuropaColon Spagna – per aver condiviso questo percorso con noi.
La Campagna
La Campagna mira ad arrivare ai pazienti sia attraverso i canali social, che attraverso gli opuscoli informativi e i poster da distribuire presso i presidi sanitari. Oltre a questo materiale informativo, è stata sviluppata la web app “GPS – Guida per i pazienti”, per ‘orientare’ i pazienti nel percorso di cure, così che possano trovar risposte relative a molti aspetti importanti della malattia, che riguardano l’informazione ed il supporto, i trattamenti, il modo di comunicare con parenti, amici e con il team medico, il benessere fisico e mentale, la nutrizione, la vita sociale, i problemi relativi al lavoro, agli aspetti finanziari e pratici. Per iniziare, la Campagna partirà in via sperimentale nei quattro paesi designati; i risultati saranno quindi tracciati per essere poi replicati in altri paesi e sviluppati anche a favore di altri tumori digestivi.
“Sappiamo che l’aiuto e il sostegno che le nostre organizzazioni forniscono a livello locale alle persone affette da tumore, può apportare cambiamenti significativi alla loro qualità di vita e alla loro salute. Vogliamo che ogni singola associazione a sostegno dei pazienti venga riconosciuta come un prezioso membro ad integrazione del personale sanitario – fornendo un tipo di guida e di informazioni che solo i pazienti conoscono – perché anche noi “ci siamo passati”, ha detto Dora Costantinides, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Digestive Cancers Europe.